Nuovo parco urbano nel comune di Denno

Anno

2021

Attività

Realizzazione parco urbano

Cooperative interessate:

Cooperativa Lagorai, Lago Rosso Soc. Coop., Multiservizi Soc. Coop., Spazio Verde Soc. Coop. Agricola

Il Progetto

Il progetto si sviluppa nel territorio del comune di Denno, trasformando un’ex area frutticola in declivio in uno spazio verde multifunzionale. Originariamente caratterizzata da un pendio prativo e alberi di alto fusto da conservare, l’area ha subito una trasformazione significativa.

Le modifiche hanno incluso la rimozione di pali metallici e in cemento, nonché di piante e cespugli da frutto, seguite da un adeguamento del terreno per consentire la realizzazione di percorsi e aree funzionali. I camminamenti, realizzati in stabilizzato calcareo e delimitati da bordure metalliche, presentano pendenze moderate per garantire l’accessibilità secondo le normative sulla rimozione delle barriere architettoniche. La viabilità di servizio, necessaria a causa della conformazione del terreno, è stata invece progettata con pendenze maggiori e rifinita con ghiaia rinverdita.

Il parco offre un percorso circolare che collega l’ingresso alla zona dell’anfiteatro e dell’area giochi. È stata inoltre creata un’aiuola sopraelevata lungo il lato ovest, delimitata da un muretto in pietra e affiancata da un pergolato in legno di larice per offrire ombra. L’area multifunzione, pavimentata con grandi lastre di pietra intervallate da erba, è arricchita da una fontana a pulsante.

Una nuova area giochi è stata predisposta e successivamente attrezzata dal Comune, includendo lavori di modellazione del terreno, installazione di staccionate di protezione e bordure in tronchi di larice. È stato, inoltre, creato un elemento d’arredo composto da un palco con gradoni in gabbionate, forniti di sedute in legno di larice, da cui si può ammirare il panorama verso il castello di Thun attraverso un cannocchiale.

La sicurezza perimetrale è stata garantita con una recinzione metallica romboidale sul lato sud, mentre il comfort è assicurato da panchine e arredi in larice. L’intervento ha incluso la piantumazione di nuove specie arboree e arbustive per decoro, delimitazione e ombreggiamento.

Dal punto di vista degli impianti, è stato installato un sistema di irrigazione collegato alla rete principale del Consorzio e una fontanella collegata all’acqua potabile comunale. Infine, sono stati predisposti i sottoservizi necessari per l’illuminazione pubblica, compresi pozzetti e supporti per i pali, oltre ai sistemi per la forza elettromotrice e il telecontrollo di sicurezza.